Dannis Chambers grande batterista ha avuto la passione per la musica fino da adolescente, è stato un bambino prodigio, ha iniziato a suonare la batteria all’età di quattro anni e a esibirsi dal vivo nei locali dell’area dello Stato di Baltimora.

Nel 1978, a diciotto anni, entrò nella formazione dei Parliament/Funkdelic, dove ci rimase fino al 1985. Pur essendo autodidatta, ha espresso di essere stato colpito dalla tecnica batteristica di Billy Cobham e di avere cercato di farla nel suo stile. Diventando nel tempo un session man di successo ed una figura di riferimento tra i batteristi, molto rinomato per tecnica, velocità e groove, specialmente nel Funk e Fusion pur suonando ad altissimi livelli tutti i generi musicali. Dannis Chambers ha suonato sia in studio di registrazione sia in progetti dal vivo. Dannis Chambers nasce il 9 maggio del 1959.

Nonostante la mancanza di una formazione formale, Chambers è diventato famoso tra i batteristi per la sua tecnica, e particolarmente apprezzato per la sua capacità di suonare “in tasca“, ma può anche allungarsi molto lontano da essa, il che è anche un segno distintivo della sua tecnica, egli esibisce uno stile potente che è tecnicamente competente, ma altamente musicale e orientato al groove. Può suonare in un’ampia varietà di generi musicali, ma è forse più degno di nota per il suo modo di suonare Jazz-Fusion, Funk e Musica Latina.

È conosciuto soprattutto per le sue mani veloci e le sue terzine alla grancassa. Egli ha avuto molti giovani batteristi il più importante dei quali è Tony Royster Jr. Nel 2007, poco prima che la formazione rock dei Led Zeppelin, suonasse alla Arena di Londra, in un’intervista al figlio di John Bonham, Janson, fu chiesto che se lui stesso avesse perso l’occasione, quale batterista considerebbe per occupare l’ambito trono di batteria. La sua risposta fu: “Se dovessi scegliere, probabilmente vorrei un batterista jazz con una forte sensazione swing”. Sai una cosa, Dannis Chambers. Penso che “capirebbe“, mentre altri batteristi rock no”.

In un’intervista di Bonedo nel 2011 a Dannis Chambers è stato chiesto quali fossero alcune delle sue influenze e dei suoi batteristi preferiti, egli a menzionato, Clyde Stubblefield, Al Jackson Jr., Steve Gadd, Vinnie Colaiuta, Gary Husband e Tony Williams.

Il batterista americano si è esibito in progetti di opere discografiche in live con Maceo Parker, acclamato dalla critica “Roots and Grooves” con l’amico di lunga data Rodney “Skeet” Curtis, il bassista E la WDR Big Band.

Egli è stato in tournée con il grande chitarrista messicano Santana e ha fatto apparizioni con la sua formazione, la Band Nician. Il batterista inoltre suona il set di tamburi, pedali, hardware e rock Pearl, piatti Zildjian, Zildjian e accessori, pelli Evans.

Fu reclutato nel 1981 dalla Sugar Hill Label come il loro “batterista house”. Dennis iniziò a lavorare su tanti progetti e produzioni. Già nel 1978, all’età di diciotto anni si unì alla formazione dei Parliament/Funkdelic, e vi rimase con loro fino al 1985. Un anno dopo ne 1986 Dannis Chambers si unì alla band del chitarrista John Scofield. Da allora ha suonato con la maggior parte degli esponenti della Musica Jazz internazionali. Il 26 agosto del 2011 Chambers è apparso come batterista nel Lett Show con una performance di Drum solo, Week II, il programma condotto da David Lettrman, un programma interamente dedicato a questo strumento a percussione e ritmico. Insieme ad altri musicisti importanti come Tony Royster Jr., Gavino Harrison, Nail Peart e Steward Copeland.

Dannis Chambers ha sempre suonato una strumentazione, una batteria della marca Pearl, lo si vede spesso su una Pearl Master Series “Yellow” color giallo “Yellow Sparkle”, formata da 22×16 bass drum, 10×8 tom, 13×9 tom, 14×14 floor tom, 16×16 floor tom, 18×16 floor tom, 20×14 gong bass drum, Dennis Chambers Signature Snare Drum. In occasione del NAMM del 2016, l’azienda costrutrice di batterie e percussionila Pearl ha lanciato in questa occasione un nuovo rullante il DC 1450 S/N.

Questo strumento ha un fusto in alluminio spesso 3mm e a differenza del modello precedente, il DC 1465 in acero, non monta il doppio tendicordiera. È un endorser di Ovedis Zildjian di cui Dannis Chambers utilizza bacchette “Dennis Chambers Artist Model L.16 e D.055 e i piatti , in precedenza usava le bacchette Regal Tip, by Colato firmandone il modello 8A. Tra le altre cose, Dennis Chambers suona spesso con il capello in testa e promuove delle specifiche scarpe pet batteristi di nome “Urban Boards” delle quali a un modello tutto suo.

Dannis. Chambers prosegue la sua grande vita artistica seguito dagli amanti della musica Jazz producendo opere discografiche e facendo concerti live in tutto il mondo.

A cura di Alessandro Poletti esperto di musica jazz – Foto Repertorio

Redazione IL POPOLANO

La Cesenate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui