Uno studio coordinato da Quentin Bletery, dell’università dell’Oregon, e pubblicato sulla rivista Science, ha dimostrato quanto sia importante la forma delle faglie in relazione al all’intensità e alla potenza dei terremoti.

Un esempio: quelle più piatte sono legate ai terremoti più violenti, ovvero quelli di magnitudo superiore a 8.5, mentre le faglie di forma più curva hanno meno probabilità di essere collegate a terremoti così forti.

Fino a poco tempo fa si credeva che sismi più violenti avvenissero solo ai margini tra giovani placche tettoniche che convergevano velocemente l’una verso l’altra; a smentire tale teoria ci hanno pensato i terremoti dell’Indonesia nel 2004, di magnitudo 9.4, e quello di 9.0 in Giappone nel 2011.

A quel punto si è iniziato ad ipotizzare che i terremoti più distruttivi fossero possibili su qualsiasi grande faglia.

Ora, i ricercatori hanno dimostrato che sui sismi influisce in maniera preponderante la curvatura della faglia. “Molti pensano che le aree con alcune faglie si rompano meno di altre, e quando si rompono generano dei terremoti molto forti – ha affermato Bletery – Ma la causa non è chiara”.

“Ho calcolato la pendenza dell’inclinazione della curvatura in molte faglie – ha aggiunto Bletery – e l’ho confrontata con la distribuzione dei terremoti più forti del passato. Ho così scoperto una cosa inaspettata: i sismi più distruttivi avvengono nelle faglie più piatte”, come la zona di subduzione di Cascadia, dove avvenne il megasisma del 1700.

Questo avviene poiché la soglia di rottura è più omogenea nelle faglie piatte, il che consente ad un’area maggiore della faglia di rompersi simultaneamente.

Redazione IL POPOLANO

La Cesenate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui