
Al Bayarena di Leverkusen, in terra di Germania, l’Italia soffre e fatica nella ripresa si gioco, ma resiste all’arrembaggio dell’Ucraina e si qualifica per la fase finale di Euro24 dietro la soddisfazione del presidente Gravina e di Buffon capo delegazione della Nazionale. La cura di Luciano Spalletti dunque è efficace.
Questa la situazione nel Gruppo C.: qualificata l’Inghilterra al primo posto con 19 punti, Italia seconda a 14 punti
Nella gara di andata l’Italia aveva battuto l’Ucraina per 2-1 a Milano.
I prossimi avversari degli Azzurri si conosceranno sabato 2 dicembre, alle ore 18, quando si terrà il sorteggio della fase finale di Euro 2024.
La partita – Prima frazione di gara giocata a ritmi elevati. Dopo i primi minuti di sostanziale equilibrio gli Azzurri soffrono l’iniziativa degli ucraini fino al 15’, poi l’Italia si distende e si rende pericolosa sotto la porta gialloblù in almeno due occasioni: al 16’ con un tiro teso di Barella e al 28’ con Frattesi che a tu per tu con Trubin colpisce il portiere ucraino con il mancino. Nell’ultimo quarto d’ora netta la superiorità degli uomini di Spalletti.
Nella ripresa l’Italia mantiene il possesso palla per tutti i primi cinque minuti in costante pressing. Gli Azzurri continuano a gestire l’incontro con i gialloblù che si rendono pericolosi in accelerazione di contropiede ma le squadre non riescono a costruire azioni pericolose. Dalla mezz’ora di gioco l’Ucraina alza l’intensità del proprio gioco andando in costante pressing sotto la porta dell’Italia. I gialloblù sfiorano il vantaggio al 65′ a causa di un malinteso tra Di Lorenzo e Donnarumma, fortunatamente sventato dall’intervento dello stesso portiere Azzurro. Negli ultimi minuti l’Italia subisce un vero arrembaggio da parte dei gialloblù ma resistono fino alla fine sullo 0-0, conquistando la fase finale del torneo continentale in Germania.
I precedenti sorridono all’Italia, che in dieci partite contro l’Ucraina ha ottenuto 7 vittorie e 3 pareggi.
A cura di Roberto D’Orazi – Foto ImagoEconomica