Cestistica Argenta vs Cesena Basket: 94-68 (25-21, 55-37, 73-50).

4 Torri Ferrara vs Cesena Basket: 75-61 (22–17, 40–33, 59–50).

Doppia trasferta in cinque giorni per coach Marco Vandelli e le sue giovani “giraffe” in casa di Argenta e Ferrara. Dopo la prima di campionato a Budrio, ennesimo scontro con due corazzate da alta classifica messe insieme con giocatori di categoria superiore. Argenta è una macchina da guerra perfetta e l’ha dimostrato con una partita solida, dura e aggressiva, che non ha lasciato scampo, nonostante il sacrificio del gruppo cesenate, che ha dato tutto quello che era nelle proprie possibilità. Il primo quarto si chiude in equilibrio con un’intensità a tratti spettacolare, costruito con una raffica di triple da ambo i lati. Nel secondo quarto, tra sviste arbitrali e proteste reiterate dei cesenati (puniti con diversi tecnici), il divario nel punteggio raggiunge quasi la doppia cifra. Al rientro dallo spogliatoio la gara riprende con poche speranze di rimonta per gli ospiti, mentre i padroni di casa continuano a fare la voce grossa, incitati da un folto e caldo pubblico, infilando la retina a ripetizione senza trovare ostacoli.

La partita diventa così una vera e propria battaglia che Cesena, stretta nella morsa di Argenta, si trova a contrastare per gestire qualche pallone a suo favore. Nota dolente riferita alla coppia arbitrale capace di estrarre dal cilindro alcune perle “inquietanti”, rilevate con stupore dallo stesso pubblico di casa, sorpreso per l’ambiguità di alcuni fischi. La forbice si allarga fino all’ultimo secondo con le scorribande dei padroni di casa che meritatamente vincono la partita. Stesso copione (o quasi) a Ferrara, anche se per lunghi tratti la partita è stata abbastanza incerta. Nei primi due quarti gli estensi si allontanano gradualmente, rimanendo costantemente in controllo della partita con un bottino sotto la doppia cifra. Risultato che agli ospiti fa ben sperare. Nel secondo tempo, invece, Ferrara scava un solco che si avvicina alle venti lunghezze, punteggio che, di fatto, dovrebbe chiudere il match. Le ultime energie a disposizione di Cesena servono per limitare lo svantaggio, con effetti insperati che portano i cesenati anche a meno sette dai padroni di casa, prima di essere nuovamente allontanati a una distanza ben oltre la doppia cifra e che consegna agli avversari una più che meritata vittoria.

Per le giovani “giraffe” di coach Vandelli stesso copione; la difficoltà di opporsi a giocatori massicci, con una navigata esperienza sul campo e sicuramente di un altro livello agonistico.

Il vice Direttore Ugo Vandelli – Foto Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui