La dirigenza della “Cesena Basket 2005” ha comunicato con grande soddisfazione che il loro atleta tesserato Minghini Pietro è stato inserito tra i venticinque migliori giocatori dell’Emilia Romagna, nati nel 2009, dopo avere partecipato a tutto il percorso della scorsa stagione con lo staff tecnico del settore giovanile nazionale. Il team Emilia Romagna giocherà il torneo della Patrona nei giorni 15, 16 e 17 settembre a “Alto Reno Terme”.
Minghini farà parte delle riserve a disposizione, ma è comunque un grande traguardo per tutto l’ambiente cestistico cesenate dopo le convocazioni degli scorsi anni di Sansovini Massimiliano del 2008 nella selezione Emilia Romagna e di Senni Tommaso del 2007 nella selezione Romagna. Nonostante solo dieci giorni fa la società non sapesse nulla sul proprio futuro, ha già potuto comunicare, in tempi più che rapidi, che questa settimana tutte le squadre del settore giovanile, dagli “Esordienti” agli “Under19 Gold”, hanno cominciato gli allenamenti a pieno ritmo.
La prima squadra di coach Vandelli, che milita nel nuovo campionato “Divisione1”, composta di atleti provenienti dal settore giovanile e da altri gruppi, è già al lavoro da qualche settimana. Per il minibasket, invece, sono in atto gli “Open Day” divisi per età, aperti a tutti i ragazzi dei vari centri e ovviamente, a chiunque vorrà provare. Inoltre – continua il comunicato – nei giorni scorsi, sempre presso la palestra Ippodromo, i genitori dei ragazzi che disputeranno i campionati federali Fip 2023/2024, alla presenza di tutti gli allenatori, hanno partecipare a una riunione nella quale è stato presentato il programma sportivo annuale che sarà svolto.
I dirigenti della società sanno di avere dei gruppi numerosissimi, tanto che in alcuni casi non potranno accettare tutte le domande d’iscrizione che stanno arrivando (molte anche da parte di atleti provenienti da altre società). Purtroppo, “gli orari della palestra concessi dal comune – come affermato dal presidente Francesco Fagioli – sono insufficienti per il nostro movimento e per i tanti ragazzi che vogliono giocare un basket di qualità”.
Dopo avere ricevuto la conferma da parte del Comune di Cesena che la società continuerà a gestire l’impianto del Palaippo anche per i prossimi sette anni, i dirigenti della “Cesena Basket 2005” hanno voluto approfittare di questa piacevole occasione per ringraziare tutti quelli che hanno collaborato alla presentazione della domanda, i tantissimi che li hanno sostenuti, e chi continuerà ad affiancarli nella nuova avventura che li impegnerà nel breve e nel medio termine.
Il vice Direttore Ugo Vandelli – Foto Redazione