“Nessun silenzio o occultamento può essere accettato in tema di abusi. Questa non è materia negoziabile“. Lo ha detto il Papa nell’udienza ai referenti dei centri di ascolto diocesani della Conferenza Episcopale Italiana.
Per Papa Francesco “è importante perseguire l’accertamento della verità e il ristabilimento della giustizia all’interno della comunità ecclesiale anche in quei casi in cui determinati comportamenti non siano considerati reato per la legge dello Stato ma lo sono per la normativa canonica“.
Gli abusi sono “una dolorosa realtà” e “non ci possiamo fermare nell’azione di tutela dei minori e dei vulnerabili e allo stesso tempo di contrasto ad ogni forma di abuso, sessuale, di potere e di coscienza” ha continuato il Papa che ha indicato tre azioni: “custodire, ascoltare e curare“.
A cura di Elena Giulianelli – Foto Imagoeconmica