PADRE MARELLA Elia Facchini, Ruggero Rambaldi

A Bologna città sensibile che ha riposto con slancio alla realizzazione del messaggio di carità universale di Padre Marella per la promozione degl’umili; a quanti hanno collaborato insieme Lui per tenere vivo l’ideale della Comunione tra i poveri nel mondo di oggi. A distanza di mezzo secolo la parola di Padre Marella nei suoi cinquanta racconti hanno ancora tutto il sapore Francescano.

“A Padre Marella bastava una sofferenza e non importava quale fosse la situazione della persona che soffriva…Egli era sereno, anche se talvolta addolorato, ma non vinto di fronte alla difficoltà, a qualche insuccesso, a qualche incontro poco felice, a qualche delusione. Che cos’era mai questo a confronto dell’aiuto che proveniva dalla Sua anima da una Bologna povera che avevano bisogno di Amore e carità”.
Scritto da Elia Facchini, Ruggero Rambaldi. Cinquanta racconti di sapore Francescano, vite del dopoguerra.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui