AMALFI COSTIERA AMALFITANA TRAMONTO

Dopo mesi durissimi di pandemia, restrizioni e isolamento sociale, il desiderio  di tutti è quello di tornare a viaggiare, di vivere connessioni umane, soprattutto di ritrovare amici e parenti lontani è molto forte. Lo dimostra una ricerca condotta da Google e Kantar: uno dei motivi principali per prenotare un viaggio è far visita a familiari e amici, ma non è il solo.  Le persone desiderano viaggiare ancora per concedersi un regalo, disconnettersi dagli schermi ‘obbligati‘ e finalmente partire dopo un lungo periodo trascorso in casa.

Con l’avanzare delle campagne di vaccinazione e la riapertura dei Paesi, è aumentato di pari passo l’ottimismo e la voglia di recuperare tempo e viaggi persi. Dove andare, quindi? Dall’inizio dell’anno, le dieci destinazioni turistiche più ricercate in Europa su Google Maps sono state: Torre Eiffel (Francia), Basilica della Sagrada Família (Spagna), Musée du Louvre (Francia), Europa-Park (Germania), Colosseo (Italia), Plitvička jezera (Croazia), Costiera Amalfitana (Italia), Energylandia (Polonia), Duomo di Milano (Italia) e Camp Nou (Spagna).

Quindi tre destinazioni su sette si trovano nel Bel Paese. Per quanto riguarda gli itinerari italiani, la classifica dei più ricercati vede Roma con ben sei destinazioni, a partire dal primo posto con il Colosseo. Seguono la Costiera Amalfitana, il Duomo di Milano, Gardaland, la Fontana di Trevi, la Torre di Pisa, il Pantheon, Piazza Navona, Piazza del Popolo e Villa Borghese.

A cura di Elisabetta Turci – Foto Imagoeconomica

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui