“E’ lui o non è lui? Certo che è lui!” Chi non ha sentito almeno una volta questa frase, pronunciata da uno dei volti più amati del piccolo e grande schermo. Parliamo di Ezio Greggio, il popolarissimo conduttore di Striscia la Notizia, che trasforma tutto in un successo, come il suo ultimo libro, “N°1.
Una vita di avventure, incontri, scherzi e risate”, dove ripercorre quasi mezzo secolo di carriera senza un attimo di respiro: retroscena e aneddoti divertenti, scherzi combinati a colleghi e a malcapitati vari, rocambolesche trasferte per serate di cabaret.
E tanti esclusivi legati alle sue più care amicizie: da Gianfranco D’Angelo a Mel Brooks, da John Landis a Enzo Iacchetti, da Kelly LeBrock a Carlo ed Enrico Vanzina, passando per Leslie Nielsen e una sua certa infernale invenzione. Una fantastico viaggio attraverso la storia dello spettacolo da una prospettiva privilegiata, quella di chi l’ha fatta: dalla nascita delle Tv private con Telebiella, al cinema dei favolosi anni ’80 con Yuppies e la nuova commedia all’italiana, e poi il mondo del cinema internazionale, da Hollywood a Montecarlo dove Greggio ha fondato assieme a Mario Monicelli un festival del cinema dedicato alla commedia.
“La vita è complicata, difficile, spesso amara” – commenta Greggio – e la mia filosofia di vita è far si che le cose positive prevalgano su quelle tristi e negative, per avere un bilancio che vada in direzione della felicità. Penso che la vita sia più divertente con un pizzico di ironia, con il sorriso, circondato da amici, da persone che ti vogliono bene, impegnandomi a renderla migliore per me e chi mi sta intorno. E se possibile memorabile. Anche attraverso gli scherzi e le risate che sono l’antibiotico contro la tristezza”.
articolo e foto a cura di Franco Buttaro
scrivi a: [email protected]