
Secondo l’ultimo aggiornamento dei dati del ministero della Salute nelle ultime 24 ore si sono registrati 10.800 nuovi casi, a fronte di 77.993 tamponi effettuati. 348 i decessi.
Ieri i casi erano stati 14.245 con 347 decessi e 102.974 tamponi. Il rapporto tra test e nuovi casi è al 13.85%, contro il precedente 13.83%. Il totale degli ospedalizzati in Italia è di 25.896 pazienti, con un aumento di 238 casi rispetto a ieri.
Di questi, in terapia intensiva sono 2.579, con una diminuzione di 4 unità. In isolamento domiciliare si trovano 544.562 persone, 5.994 in meno nelle ultime 24 ore. Tra dimessi e guariti si contano 1.520.106 persone, in aumento di 16.206 unità. Il totale degli attualmente positivi in Italia è di 570.458 casi, cioè 5.756 in meno rispetto a ieri.
I deceduti sono 348 nelle ultime 24 ore per un totale nazionale di 75.680 vittime del Covid-19 dall’inizio della pandemia in Italia. I casi totali sono 2.166.244 (+10.800).
I tamponi nelle ultime 24 ore sono stati 77.993 per un totale di 27.004.272.
Le regioni che hanno registrato il maggior numero di nuovi casi giornalieri sono Veneto (+1.682), Emilia-Romagna (+1.600), Sicilia (+1.391), Lazio (+1.334), Lombardia (+863), Campania (+747), Puglia (+631).
A cura di Silvia Camerini – Foto Imagoeconomica