Se n’è andata a oltre 100 anni Assunta Almirante. Raffaela Stramandinoli, da sempre chiamata Donna Assunta, era la vedova del segretario del Movimento Sociale Giorgio Almirante. Aveva superato il secolo di vita lo scorso 14 luglio.
Nata a Catanzaro nel 1921, aveva spostato in prime nozze il marchese Federico de Medici, di 21 anni più anziano di lei, dal quale ebbe tre figli: Marco, Marianna e Leopoldo. Nel 1952 il colpo di fulmine per Giorgio Almirante che la portò a separarsi dal primo marito. Dalla loro unione nacque nel 1958 Giuliana, che porta il cognome de Medici perché il marchese la riconobbe per evitare che venisse considerata una figlia illegittima.
Alla morte del marchese, Assunta sposò nel 1969 Giorgio Almirante in chiesa. Anche Giorgio era legato da un precedente matrimonio civile, con Gabriella Magnatti, da cui aveva divorziato in Brasile e dal quale era nata una figlia nel 1949, Rita Almirante.
Da sempre Assunta è stata considerata la memoria storica della destra italiana. Fu lei a sponsorizzare l’elezione di un giovane Gianfranco Fini nel 1987 a segretario del MSI, dopo aver criticato la precedente segreteria di Pino Rauti. Fu critica nei confronti della Svolta di Fiuggi del 1995, con la quale l’MSI-DN diventò in larga parte Alleanza Nazionale e nel 2007 partecipò all’assemblea costituente de La Destra di Francesco Storace, stigmatizzando la fusione di AN con Forza Italia nel Popolo della Libertà e la successiva scissione che portò Fini a fondare Futuro e Libertà per l’Italia.
“Una perdita enorme, perché tra noi c’era un rapporto speciale, soprattutto in questi ultimi anni eravamo sempre insieme e sempre vicine”, dice la figlia Giuliana de Medici. “Sto ricevendo tantissime dimostrazioni di affetto, le volevano tutti tanto bene”, aggiunge.
“Da poche ore Assunta Almirante ha raggiunto suo marito Giorgio. Una donna straordinaria, schietta, intelligente. Un pilastro della memoria storica della destra italiana. A nome mio e di Fratelli d’Italia esprimo il più profondo cordoglio per questa scomparsa, insieme al rispetto e alla gratitudine per ciò che Donna Assunta ha rappresentato per tutti noi. Addio, Donna Assunta”, scrive su Facebook la presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni.
“Donna Assunta Almirante ha segnato un’epoca della vita italiana. Generosa, prodiga di consigli, sincera, infaticabile custode della memoria di Giorgio Almirante, ha rappresentato nel tempo un punto di riferimento per tanti. Il suo affetto è stato un privilegio per molti di noi. La ricordo con affetto e con commozione”, ha dichiarato il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri.
Il Direttore editoriale Carlo Costantini – Foto Imagoeconomica